LE MATERIE PRIME

Gli ingredienti vegetali della nostra gastronomia a Genova

Selezioniamo accuratamente le materie prime dei nostri prodotti per restituirti l’essenza dei sapori veri, autentici e originali degli ingredienti di origine naturale

Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte
-François de La Rochefoucauld

PRENOTA LA TUA CONSEGNA

Presso il Naturificio a Genova ti consegniamo sempre prodotti realizzati con materie prime scelte con cura, sia dal punto di vista nutrizionale che organolettico. 

Nella nostra gastronomia, la selezione delle materie prime ricopre un ruolo essenziale: niente semilavorati, ma solo ingredienti vegetali di origine naturale; scegliamo appositamente materie prime povere di amidi, i quali contengono troppo zucchero, e naturalmente prive di glutine, o comunque a basso contenuto. Molti dei nostri prodotti sono quindi adatti a chi decida di consumare poco glutine nella propria alimentazione, ma non sono adatti ai celiaci.

Scopri i nostri ingredienti di punta

Less is more!

Etichette leggere, con pochi ingredienti buoni per natura

Sai che le ricette dovrebbero avere idealmente non più di 5 ingredienti? Ogni giorno ci impegniamo al massimo per offrirti dei piatti gustosi e al tempo stesso genuini. Salutare, in cucina, non significa insapore. Tutt’altro! Scegliamo volutamente materie prime integrali che siano trattate il meno possibile per lasciare intatti sia i sapori che i valori nutritivi.

Group 1

OGM

Solo prodotti naturali

gluten-free (2)

SEITAN

Per una migliore digeribilità

no-milk-a

LATTE VACCINO

Per una migliore digeribilità

no-eggs-a

UOVA

Per una scelta più salutare

foglia-verde

Prodotti freschi con ingredienti di stagione

Per garantirti la massima freschezza e cura nei prodotti che ti offriamo, proponiamo un numero selezionato di referenze; periodicamente, però, seguendo la stagionalità delle materie prime e la nostra creatività, realizziamo nuovi prodotti. Resta aggiornato e seguici per non perdertene neanche uno!

L’attesa che amplifica il piacere

Un esempio del nostro amore per la cucina e il buon mangiare? La preparazione dei legumi, che prendiamo rigorosamente secchi e mettiamo in ammollo per almeno 12 ore. Questo procedimento consente di eliminare l’acido fitico naturalmente presente al loro interno; l’acido fitico è una sostanza che limita l’assorbimento di importanti minerali essenziali per il benessere quotidiano.

naturificio_genova_ceci_8003201

Zone di consegna

Effettuiamo consegne a domicilio in tutta Genova da Voltri a Nervi.

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Richiedi di essere iscritto al nostro gruppo WhatsApp broadcast o segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su novità, edizioni limitate e promo speciali riservate ai membri del gruppo.

Sei un ristoratore e vuoi assaggiare i nostri prodotti oppure vuoi delle preparazioni uniche e pensate per te?

Servizi specifici per il settore della ristorazione

I nostri chef sono a tua disposizione per inviarti una box assaggio in omaggio o per sviluppare una linea su misura.
Contatta subito il nostro ufficio commerciale al numero 329 65 62 981

Materie prime vegetali

Gli anacardi

Ricchi di vitamine e minerali, primo fra tutti il rame, gli anacardi sono semi oleaginosi appartenenti alla grande famiglia della frutta secca.

Dove li utilizziamo?

IL BASILICO GENOVESE DOP

Per la realizzazione del nostro pesto verde vegetale usiamo Basilico Genovese DOP, che è un prodotto certificato a Denominazione d’Origine Protetta e tutelato dal Consorzio di tutela.

Dove lo utilizziamo?

I CANNELLINI

Dolci e avvolgenti, dalla texture cremosa e pastosa, sono simili alle patate nel sapore e nella consistenza, ma oltre all’ amido apportano proteine, vitamine, minerali e sono un eccellente fonte di fibra solubile, che e un naturale prebiotico per il nostro intestino!
Li potete gustare all’ interno dei nostri gnocchi.

Dove li utilizziamo?

I CECI

Dal sapore goloso e dalla consistenza rustica, sono ricchissimi di micronutrienti, vitamine, minerali e soprattutto di fibra solubile, che è un prebiotico naturale per il nostro intestino!
Li potete conoscere all’ interno del nostro Hummus e dei nostri Ravioli Genovesi Vegetali!

Dove li utilizziamo?

Le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche conferiscono sapori ancora più definiti e aumentano il profumo di ogni piatto, inoltre sono ricchissime di micronutrienti.

Dove le utilizziamo?

La farina di cuticole di psillio

Le cuticole di psillio sono la parte più esterna del seme di psillio. La farina si ottiene dalla triturazione il più finemente possibile di questa parte del seme. Questa farina è naturalmente priva di glutine, ricchissima di fibre, e dall’ alto potere prebiotico.

Dove la utilizziamo?

LE LENTICCHIE

Saporite, gustose e golose, sono ricchissime di ferro, di vitamine, minerali e micronutrienti. Al pari dei ceci e dei cannellini, sono ricchissime di fibre, sia solubili che insolubili.

Dove le utilizziamo?

Il lievito nutrizionale

Naturalmente ricco di diverse vitamine del gruppo B, si tratta di un lievito di birra disidratato e inattivato, dunque privato del suo potere lievitante. Dona ai prodotti in cui viene utilizzato quel sapore umami che tradizionalmente è conferito dall’ utilizzo del formaggio grattugiato.

Dove lo utilizziamo?

Le mandorle

Le mandorle sono semi oleaginosi appartenenti alla grande famiglia della frutta secca, e sono ricchi di micronutrienti, inoltre rappresentano un’ottima fonte di vitamina E e B2. Esplora il sapore distintivo della bevanda di mandorle nei nostri prodotti unici. Dalla maionese vegetale a altre creazioni culinarie, scopri infinite possibilità

Dove le utilizziamo?

Il miglio

Ricco di fibre e di micronutrienti, il miglio è un antico cereale naturalmente privo di glutine.

Dove lo utilizziamo?

Le noci

Le noci sono semi oleaginosi appartenenti alla grande famiglia della frutta secca. Naturalmente ricche di vitamine e minerali, sono ricche di grassi benefici per la nostra salute, tra cui gli Omega-3.

Dove le utilizziamo?

L’olio di semi di girasole e olio evo

In tutte le preparazioni che tradizionalmente richiedono l’utilizzo del burro vaccino, nel Naturificio utilizziamo (a seconda della preparazione) olio EVO, olio di semi di girasole oppure un mix dei due in luogo delle margarine industriali.

Il sale marino integrale

In natura, il sale marino integrale è uno degli elementi più ricchi di minerali benefici per la nostra salute. Si stima che ne contenga circa un’ottantina, oltre il sodio. Il sale marino integrale che utilizziamo si trova in tutte le nostre preparazioni salate.

Dove lo utilizziamo?

IL SEDANO, LA CAROTA E LA CIPOLLA

La triade del soffritto, che potete gustare nella sua massima espressione all’ interno del nostro Ragù di verdure! C’è chi la acquista congelata, già cubettata e pronta all uso… A noi piace partire direttamente alla radice… Dalla lavorazione delle verdure fresche!

Dove li utilizziamo?

La semola di grano antico siciliano Russello

Il Russello è un’antica varietà di grano originaria della Sicilia. Si tratta di un cereale che possiede un basso indice di glutine (una misura della forza strutturale del glutine). Per questo motivo risulta particolarmente adatto a chiunque, per propositi salutistici, voglia ridurre il consumo di glutine all’interno della propria alimentazione.

Dove la utilizziamo?

GLI SPINACI E LE BIETOLE

Ricchi di micronutrienti, sono le regine dei nostri pansoti!

Dove li utilizziamo?

IL Vino rosso

Per la realizzazione del nostro Ragù Vegetale e dei nostri Ravioli Genovesi Vegetali usiamo solo vino tipo Chianti, di origine controllata e protetta. 

Dove lo utilizziamo?

Lo zucchero di canna

Al pari dello zucchero semolato bianco, quello di canna deriva dalla barbabietola da zucchero, ma si presenta in una forma più grezza. Caratteristico è il suo colore ambrato, che gli conferisce un sapore amabile e ricorda i sentori del caramello e della liquirizia. Presenta un buon contenuto in melassa, la quale è naturalmente presente nello zucchero integrale ed è ricca di micronutrienti.

Dove lo utilizziamo?

La rucola

La rucola è un ortaggio appartenente alla famiglia delle crucifere, ed è contraddistinta dalla consistenza leggera e allo stesso tempo croccante, e dal caratteristico sapore amarognolo e piccante

Dove la utilizziamo?

I nostri coloranti 100% naturali

IL COLORANTE GIALLO ARANCIATO

Mix di curcuma e concentrato di pomodoro

Per poter donare alla sfoglia della nostra pasta fresca la tonalità giallo aranciato, che in quella tradizionale è conferita dall’utilizzo dell’uovo, nell’impasto inseriamo un mix di curcuma e concentrato di pomodoro.
Questo colorante, totalmente di nostra ideazione, potete trovarlo nella sfoglia della nostra pasta fresca.

IL COLORANTE ROSA-ROSSO

Succo di barbabietola rossa

Il succo di barbabietola rossa è un ingrediente molto interessante. Non solo è un perfetto colorante naturale, ma anche un elemento nutritivo ricco di vitamine e proprietà benefiche. Tra queste, migliora la circolazione sanguigna e aiuta a tenere sotto controllo la pressione.

Congelamento tramite abbattitura: il nostro metodo prescelto di conservazione

Prodotti freschi conservati in maniera naturale​

Il congelamento tramite abbattitore permette di bloccare l’eventuale proliferazione di microorganismi presenti nei prodotti trattati, garantendo una maggiore sicurezza e impedendo la formazione di cristalli d’acqua all’interno della parte solida del prodotto.


Questo ci consente non solo di avere prodotti sicuri e che possono conservarsi a lungo (fino a 1 anno dal congelamento) ma anche di mantenerne inalterate le proprietà organolettiche, preservando perfettamente il sapore, la consistenza e l’odore dei nostri preparati come se fossero appena stati fatti.

Call Now Button